Normativa di riferimento PEC
DPR 11 febbraio 2005 che disciplina l’utilizzo della PEC
(visualizza)
Il DPR 11 febbraio 2005, n. 68 (G.U. 28 aprile 2005, n. 97) disciplina le modalità di utilizzo della Posta Elettronica Certificata (PEC) non solo nei
rapporti con la PA, ma anche tra privati cittadini.
Le regole tecniche
(visualizza)
Il Decreto Ministeriale contenente le “Regole tecniche
per la formazione, la trasmissione e la validazione, anche
temporale, della posta elettronica certificata" (tutti i requisiti
tecnico-funzionali che devono essere rispettati dalle piattaforme
utilizzate per erogare il servizio) è stato pubblicato nella G.U.
del 15 novembre 2005, n. 266. L'
AGID effettuerà le attività di
vigilanza e controllo assegnategli dalla norma e, con un apposito
Centro di competenza, supporterà le PA ai fini dell'introduzione
della PEC nei procedimenti amministrativi.
Circolare di vigilanza sui gestori
(visualizza)
La circolare
AGID del 7 dicembre 2006, n. 51, introduce l’obbligo
- per i gestori - di effettuare test finalizzati a verificare
l’interoperabilità dei propri sistemi. Tali verifiche, svolte
presso una struttura indicata da
AGID, saranno fatte utilizzando
una serie di test di riferimento. Prevede inoltre che siano monitorate le modalità di
commercializzazione del servizio di PEC per garantire l’unicità del
rapporto tra titolare e gestore. Infine prescrive l’obbligo, da
parte dei gestori, di fornire in tempi brevissimi l’informativa
relativa a eventuali malfunzionamenti, classificando i livelli di
criticità rilevati. Nel caso di significativi problemi, la
circolare regolamenta la sospensione dell’attività del gestore. L'
AGID potrà effettuare sopralluoghi presso le strutture operative
utilizzate dal gestore per verificare la conformità del sistema
PEC.
|
 |